FAQ - Domande Frequenti
Explore
Conosci la differenza tra Caffè Moka, Caffè Espresso e Caffè Filtrato?
Esistono caffè molto diversi tra loro... li conosci tutti?
Scopri le tipologie diverse di caffè!
Come si prepara correttamente un caffè?
Segui i link per scoprirlo:
Che cos’è un caffè speciale? Perché è più caro rispetto ad un caffè tradizionale?
L’intera filiera produttiva e di trasformazione di questi tipi di caffè è diversa rispetto ai caffè che si trovano al supermercato. Un caffè speciale (chiamato Specialty Coffee) è un prodotto artigianale (non industriale) del più alto livello di qualità in relazione a tutta la filiera. Proviene da territori con esposizioni privilegiate, da culture non intensive di piccole dimensioni, da coltivatori rispettati e coinvolti. Selezionando singole origini di caffè di territori specifici, torrefattori artigianali specializzati nel lavorare questi tipi di caffè, valorizzano la filiera, utilizzando tecniche e cure particolari nel processo di torrefazione. Il risultato è la proposta di caffè con aromi totalmente innovativi, delicati o incisivi a seconda della provenienza. Proprio come un vino di alta qualità!
Qual è la ricetta migliore per preparare il caffè che ho acquistato?
Contatta Claudia info@coffeel.net / tel.0184 841522 per essere supportato nella preparazione del tuo caffè preferito: moka, espresso, filtro, grani o macinato…
Altre Domande:
1- Posso ordinare telefonicamente o via email?
Certo, puoi contattarci al numero 0184 841 522 oppure per email info@coffeel.net
2- Come posso pagare?
Se acquisti dal sito direttamente con carta di credito e PayPal; se ordini per telefono o email puoi pagare sia con bonifico sia con carta di credito (tramite link PayPal che ti verrà inviato direttamente da noi, fruibile anche se non hai un account).
3- Il costo della spedizione è incluso?
In Italia la spedizione è gratuita a partire da € 19 (da € 120 per isole e Calabria).
Per dettagli segui il link: https://coffeelshop.net/pages/spedizioni
4- Come viene spedita la merce?
Con corriere celere. È molto importante indicare bene il tuo numero di cellulare (o numero di telefono dove sei sempre reperibili) e codice SDI se sei un azienda.