Il significato de "La Giornata Internazionale del Caffè"

Il significato de "La Giornata Internazionale del Caffè"

Con il supporto di un prezioso articolo pubblicato da Comunicaffè, abbiamo pensato di condividere con te il grande valore della Filiera del Caffè celebrato il 1° Ottobre di ogni anno, promuovendo la bevanda di qualità come prodotto agricolo intorno alla sua ritualità.

I protagonisti del settore, i produttori come i consumatori, possono in questa ricorrenza riflettere su un mercato che sta cambiando, nel tentativo comunque di evolvere sempre, anche nell'affrontare innumerevoli sfide.

Dal 2014 il 1° ottobre è la data ufficiale in cui si celebra la Giornata Internazionale del Caffè. 

In questa occasione, gli operatori coinvolti nella catena produttiva trovano l'energia per muoversi insieme verso un futuro capace di rispondere alla crisi climatica, ai conflitti mondiali, alla speculazione, attraverso inclusività e resilienza.

La collaborazione proposta va abbracciata nello spirito di condividere successi e soluzioni... 

Partecipa attivamente alla campagna digitale organizzata in questa occasione completando la frase:

"Il caffè è collaborazione perché..." 

Noi rispondiamo: "PERCHÈ... È RISPETTO" 

usa l'hashtag #ICD2025

Rilanciamo insieme la Coffee Sustainability, cercando di acquistare unicamente caffè di valore garantito dalla storia raccontata dalla propria tracciabilità, abbinata a una tostatura 100% artigianale.

 

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.