I 6 GESTI PROFESSIONALI DEL BRAVO BARISTA
Pubblicato il
La professionalità del Barista davanti alla macchina del caffè espresso è guidata dalla routine oppure dalla consapevolezza?
Conoscere il Caffè che si utilizza e la sua composizione se in Miscela è fondamentale per scegliere dosi e temperature di estrazione.
Dare importanza a un percorso di analisi dell'acqua che si utilizza per estrarre il caffè con la propria macchina espresso fa sicuramente la differenza (selezionando filtri idonei per valorizzare l'acqua che compone l'88% dell'espresso).
È utile sapere che esistono Macchine da Caffè Espresso Professionali programmabili nell'accensione mattutina (funzione ecologica ed economica).
Partendo dalla postazione della macchina espresso fino ad arrivare alla degustazione finale, QUALI SONO I 6 GESTI PROFESSIONALI DEL BRAVO BARISTA?
1) Importante è il controllo calore. Tutti i materiali della macchina espresso devono essere caldi. La temperatura dell'acqua della macchina deve essere corretta. Il porta filtro deve essere caldo quindi sempre agganciato alla macchina. Stessa cosa per le tazze in cui si serve il caffè: devono sempre essere poste con la parte incava sullo scalda tazze, per evitare lo choc termico all'estrazione dell'espresso.
2) Importante è la distribuzione e la pressatura del macinato. La cura prosegue con l'attenzione nel distribuire il macinato di caffè fresco, dal macinino al basket, all'interno del porta filtro, che va sempre precedentemente asciugato con un apposito tessuto:
3) Attenzione. Effettuare sempre il Purge!!! Come? Facendo fuoriuscire dalla doccetta del gruppo erogatore l'acqua per 2/3" prima di agganciare il porta filtro, in primis per stabilizzare la temperatura d'estrazione (specialmente nelle macchine a scambio termico) e secondariamente per pulire la doccetta dai residui della precedente estrazione.
4) Rapidità. L'estrazione dell'espresso dev'essere erogata immediatamente, appena si aggancia il gruppo alla macchina, preservando il panetto da qualsiasi deterioramento per prolungata esposizione alla fonte di calore.
5) L'espulsione del panetto esausto nella box dedicata, dev'essere sempre seguito dalla pulizia con un pennello del filtro (basket) e dall'asciugatura dello stesso con un panno dedicato prima della successiva estrazione.
6) La degustazione dev'essere critica per regolare eventuale variabili rendendo l'assaggio del cliente esclusivo!!!
Coffeel apre le porte del Laboratorio a Ventimiglia ad appassionati e professionisti del settore. Perché... la professionalità del Barista è parte integrante della Quality Coffee Experience!!!
RITIRA PRESSO IL LABORATORIO COFFEEL
Risparmia sulle spese di spedizione!
Ordina il tuo caffè e vieni a degustarlo al momento del ritiro presso il Laboratorio a Ventimiglia.
0 commenti