CORSO DI CAFFETTERIA: IL BARISTA TORREFATTORE
Explore

Programma
- Approfondimento sui differenti tipi di caffè crudo
- Parametri di analisi sensoriale del caffè
- Distinzione e valutazione dei sistemi di tostatura (Espresso, Filtro)
- Esperienza pratica di tostatura di caffè crudo (con tostatrice professionale da 1500 gr per analizzare il processo di trasformazione del chicco: influenza della tostatura e del raffreddamento nel gusto dell’espresso)
- Caratteristiche dell’espresso: metodo e pratica per una corretta estrazione
- Macchina da espresso e macinadosatore: teoria e pratica
- Manutenzione, pulizia e regolazione temperatura della macchina da espresso
- Assaggi di caffè espresso sotto-estratti e sovra-estratti: analisi e confronto nell’aspetto e nel gusto
- Degustazioni corrette e non, in espresso, di monorigini e miscele Arabica e Robusta: L’espresso perfetto secondo i parametri Scae
- Prove pratiche
Docenti
Claudia Michelin diplomata SCAE e certifica trainer
Resp. Relazioni Estere (francese-inglese) Coffeel Quality Coffee Experience
KNOWLEDGE – BREWING – TASTING
Fulvio Manuello diplomato SCAE e certificato trainer
Promotore Marketing Coffeel Quality Coffee Experience
KNOWLEDGE - BARISTA – BREWING – TASTING - ROASTING - GREEN COFFEE
Dove siamo
Sede a Ventimiglia nel Ponente Ligure (Prov. di IM) al Confine con la Costa Azzurra e il Piemonte (Prov. di CN).
Vision
Ispirati dalla Fourth Wave del Caffè amiamo i Caffè di Qualità estratti professionalmente in espresso e filtro. Desideriamo promuovere la cultura che ruota intorno alla Filiera del Caffè per far apprezzare al consumatore esperienze uniche (troppo spesso ignorate) legate a questo straordinario prodotto agricolo.
Attestato di Frequenza
Rilasciamo attestati di frequenza, preparando i nostri corsisti alla professione consapevole di barista – tostatore, responsabilizzandoli professionalmente nel ruolo che intendono ricoprire.
Dispense per il corso
Il corso verrà supportato dall’utilizzo di dispense didattiche legate a tutta la filiera del Mondo Caffeicolo lasciate a disposizione dei corsisti.
Verranno inoltre effettuate prove pratiche: estrazioni di caffè con attrezzature altamente professionali (macchina da caffè espresso La Marzocco - tostatrice professionale Giesen dotata di software per la rilevazione della curva di tostatura)
Orario
2/3 Giornate di Corso (da valutare in base agli obbiettivi che si desiderano raggiungere) - dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30
Pernottamenti
Siamo convenzionati con strutture turistico-ricettive per chi arriva da fuori Provincia di Imperia.
Invia una mail a info@coffeel.net e richiedi la disponibilità.
Partecipanti e iscrizioni
Massimo 3 persone per formazione
Richiedi disponibilità via mail a info@coffeel.net per il percorso che desideri intraprendere.
Modalità di pagamento
Partecipanti e iscrizioni
Massimo 3 persone per formazione
Richiedi disponibilità via mail a info@coffeel.net per il percorso che desideri intraprendere.
Modalità di pagamento
Acconto: a mezzo bonifico bancario anticipato al momento dell’iscrizione.
Saldo: a mezzo bonifico bancario anticipato o in sede a inizio corso.
Formazione
Al termine delle 2/3 giornate di corso accedi agli esami finali del corso per ottenere l'Attestato di Frequenza a consolidamento teorico e pratico di lavorazione professionale.
Saldo: a mezzo bonifico bancario anticipato o in sede a inizio corso.
Formazione
Al termine delle 2/3 giornate di corso accedi agli esami finali del corso per ottenere l'Attestato di Frequenza a consolidamento teorico e pratico di lavorazione professionale.